Alize

Categoria: Anno 2024

29 Novembre 2024

Cinema e politica internazionale nel secolo breve – 28/29 novembre 2024

Cinema e politica internazionale nel secolo breve – 28/29 novembre 2024 Il convegno Cinema e politica internazionale nel secolo breve, tenutosi nei giorni 28 e 29 novembre 2024 presso l’Aula Mazzini dell’Università degli Studi di Genova, si è proposto di indagare le modalità attraverso cui la storia del Novecento è stata rappresentata e interpretata mediante il linguaggio cinematografico, inteso […]

29 Ottobre 2024

Conferencia Universidad Católica Argentina – 29 ottobre 2024

Conferencia Universidad Católica Argentina – 29 ottobre 2024 Martedì 29 ottobre 2024 si è tenuta presso la Universidad Católica Argentina (UCA) la conferenza intitolata “Altiero Spinelli: smontare il mito del ‘padre fondatore’ dell’Unione Europea”, a cura del Prof. Tommaso Visone (Università degli Studi Link). L’iniziativa, organizzata in collaborazione con il Centro de Estudios Internacionales-UCA, l’Università degli Studi […]

17 Ottobre 2024

Quali universali? Come far esistere ciò “che ancora non c’è nel mondo” 17 Ottobre 2024

Quali universali? Come far esistere ciò che ancora non c’è nel mondo L’Università degli Studi Link ha ospitato il 17 ottobre 2024 l’incontro intitolato “Quali universali? Come far esistere ciò che ancora non c’è nel mondo”, un dialogo ad alta valenza teorico-politica sulle forme e i limiti dell’universalismo nel mondo contemporaneo. Sono intervenuti il Mons. […]

15 Ottobre 2024

Colonial Matrix of Power: the Darker Side of Western Modernity – 15 ottobre 2024

Sapienza Università di Roma ospita Walter D. Mignolo per un evento sulla “Colonial Matrix of Power” Il 15 ottobre 2024 si è tenuto presso il Dipartimento di Scienze Politiche della Sapienza Università di Roma l’evento dal titolo “Colonial Matrix of Power: The Darker Side of Western Modernity”, dedicato all’opera e al pensiero del filosofo argentino Walter […]

9 Maggio 2024

L’Unione Europea tra passato, presente e futuro – 9 Maggio 2024

L’Unione europea tra passato, presente e futuro – 9 maggio 2024 L’evento “L’Unione europea tra passato, presente e futuro” si è svolto il 9 maggio 2024 all’Università degli Studi Link di Roma e si è svolta su tre principali temi: passato, presente e futuro dell’Unione europea concentrandosi sull’evoluzione storica, le sfide attuali e le prospettive […]

16 Aprile 2024

Quale futuro per gli europartiti nell’Unione europea? I partiti politici europei alla vigilia delle elezioni del 2024 – 16 aprile 2024

Workshop “Quale futuro per gli europartiti nell’Unione europea? I partiti politici europei alla vigilia delle elezioni del 2024” l 16 aprile 2024 si è tenuto presso l’Università degli Studi Link il workshop intitolato “Quale futuro per gli europartiti nell’Unione Europea? I partiti politici europei alla vigilia delle elezioni del 2024”, un incontro dedicato all’analisi del […]

28 Marzo 2024

Convegno Alexander Langer: ponti da costruire – 27/28 marzo 2024

Alexander Langer: ponti da costruire tra convivenza pacifica, conversione ecologica e federalismo europeo – Un convegno per rileggere l’attualità del pensiero di Langer Il 27 e 28 marzo 2024 si è tenuto a Roma, presso l’Antica Biblioteca dell’Università degli Studi Link, un convegno dedicato alla figura di Alexander Langer, organizzato dal Centro Alizé dell’Università e dalla Fondazione Alexander Langer di […]

19 Marzo 2024

Costituenti europee nel ventesimo secolo. Una ricognizione – 19 marzo 2024

Costituenti europee nel ventesimo secolo. Una ricognizione – 19 marzo 2024 Il 19 marzo 2024 si è svolto presso l’Università degli Studi Link il seminario dal titolo “Costituenti europee nel ventesimo secolo. Una ricognizione”, ospitato presso l’Antica Biblioteca. L’evento, introdotto dai saluti istituzionali del Magnifico Rettore Carlo Alberto Giusti, ha offerto un’importante occasione di confronto scientifico sui processi […]

6 Marzo 2024

Conspiracy theories and hate speech against and within religions in European history – 6 marzo 2024

Conspiracy theories and hate speech against and within religions in European history – 6 marzo 2024 Il 6 marzo 2024, presso l’Antica Biblioteca dell’Università degli Studi Link, si è svolto il seminario internazionale dal titolo “Conspiracy Theories and Hate Speech Against and Within Religions in European History”, all’interno delle iniziative del Jean Monnet Module FreeBeRI – Freedom of […]

14 Febbraio 2024

Dall’Ostpolitik all’Unione Europea – 14 Febbraio 2024

Dall’Ostpolitik all’Unione Europea In questa giornata di studi, che si inserisce come momento preliminare nell’ambito delle ricerche avviate dall’unità di ricerca dell’Università degli studi Link all’interno del PRIN La costruzione europea nell’epoca multipolare: attori, movimenti, iniziative (1989-2009), promossa dal Centro di studi storici europei e transnazionali Alizé e in collaborazione con i progetti Jean Monnet […]

You are here: Page 0