Alize

Categoria: Eventi

eventi inerenti il progetto Ciak-EU

8 Maggio 2025

La sicurezza europea nel mondo multipolare – 8 maggio 2025

La sicurezza europea nel mondo multipolare – 8 maggio 2025 L’8 maggio 2025 si è svolto il seminario “La sicurezza europea nel mondo multipolare” presso l’Antica Biblioteca dell’Università degli Studi Link. Il seminario intende offrire un momento di riflessione e approfondimento sul tema della difesa europea, analizzando le prospettive di sviluppo sia dal punto di […]

9 Maggio 2024

L’Unione Europea tra passato, presente e futuro – 9 Maggio 2024

L’Unione europea tra passato, presente e futuro – 9 maggio 2024 L’evento “L’Unione europea tra passato, presente e futuro” si è svolto il 9 maggio 2024 all’Università degli Studi Link di Roma e si è svolta su tre principali temi: passato, presente e futuro dell’Unione europea concentrandosi sull’evoluzione storica, le sfide attuali e le prospettive […]

16 Aprile 2024

Quale futuro per gli europartiti nell’Unione europea? I partiti politici europei alla vigilia delle elezioni del 2024 – 16 aprile 2024

Workshop “Quale futuro per gli europartiti nell’Unione europea? I partiti politici europei alla vigilia delle elezioni del 2024” l 16 aprile 2024 si è tenuto presso l’Università degli Studi Link il workshop intitolato “Quale futuro per gli europartiti nell’Unione Europea? I partiti politici europei alla vigilia delle elezioni del 2024”, un incontro dedicato all’analisi del […]

28 Marzo 2024

Convegno Alexander Langer: ponti da costruire – 27/28 marzo 2024

Alexander Langer: ponti da costruire tra convivenza pacifica, conversione ecologica e federalismo europeo – Un convegno per rileggere l’attualità del pensiero di Langer Il 27 e 28 marzo 2024 si è tenuto a Roma, presso l’Antica Biblioteca dell’Università degli Studi Link, un convegno dedicato alla figura di Alexander Langer, organizzato dal Centro Alizé dell’Università e dalla Fondazione Alexander Langer di […]

15 Febbraio 2024

Presentazione del libro di Hilda Monte “The Unity of Europe” – 15 febbraio 2024

Presentazione del libro di Hilda Monte “The Unity of Europe” – 15 febbraio 2024 Roma, 15 febbraio 2024 – All’Antica Biblioteca dell’Università degli Studi Link si è svolta la presentazione della riedizione del volume The Unity of Europe di Hilda Monte, curata da Andreas Wilkens e pubblicata da P.I.E‑Peter Lang (Bruxelles, 2023). La giornata è iniziata alle ore 9:30 con i […]

14 Febbraio 2024

Dall’Ostpolitik all’Unione Europea – 14 Febbraio 2024

Dall’Ostpolitik all’Unione Europea In questa giornata di studi, che si inserisce come momento preliminare nell’ambito delle ricerche avviate dall’unità di ricerca dell’Università degli studi Link all’interno del PRIN La costruzione europea nell’epoca multipolare: attori, movimenti, iniziative (1989-2009), promossa dal Centro di studi storici europei e transnazionali Alizé e in collaborazione con i progetti Jean Monnet […]

4 Dicembre 2023

Cultura e istituzioni politiche nella transizione tra fascismo e repubblica – 4 dicembre 2023

Seminario “Cultura e istituzioni politiche nella transizione tra fascismo e Repubblica” Il 4 dicembre 2023 si è svolto presso l’Aula 14 dell’Università degli Studi Link il seminario intitolato “Cultura e istituzioni politiche nella transizione tra fascismo e Repubblica”, un confronto di alto profilo sul delicato passaggio istituzionale e culturale che dalle derive totalitarie del fascismo condusse alla […]

14 Dicembre 2022

Kick-off Meeting – Cattedra Jean Monnet CIAK-EU!

“EU-rope thgrouh films: History, identity, and Policies” 14 Dicembre 2022 ore 09.15 Kick-off Meeting si è svolto il 14 dicembre 2022. Durante la conferenza è stata presentare laCattedra Jean Monnet EU-rope through films: History, Identity, and Policies (Ciak-EU!) e le iniziativeche ha in programma di svolgere nei prossimi tre anni (2022-2025), in collaborazione con i […]

You are here: Page 0